Servizio in ospedale

Un libro e un volontario per amico
All'interno dell' Ospedale di Santa Maria Annunziata viene svolto un servizio di lettura e prestito-libri,e auto-prestito in collaborazione con l'Azienda sanitaria di Firenze e l'Associazione di volontariato AUSER Bagno a Ripoli (il servizio è regolato da una convenzione).
La sala lettura/biblioteca si trova al primo piano, accesso dal nuovo ingresso dell’ospedale.

Il servizio, gestito da volontari coordinati dalla Biblioteca comunale, si articola in :
biblioteca per degenti, il cui patrimonio è composto da libri di narrativa italiana e strainera, saggistica, libri a grandi caratteri, fumetti e una piccola sezione di storia locale. La stanza dispone di un angolo lettura con due comode poltrone dove è possibile sfogliare, oltre che un libro, alcune riviste. La biblioteca è aperta nel seguente orario: lunedì, mercoledi e venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 17.00; è possibile comunque scegliere un libro e fare l’auto-prestito, compilando una semplice scheda, al di fuori dell’orario di apertura.
sezione distaccata del reparto di Pediatria, con libri adatti a bambini, anche piccolissimi, ragazzi e adolescenti. Il servizio di lettura in Pediatria aderisce al progetto "Nati per leggere".
servizio di "bookcrossig", con scaffali di libri messi a disposizione dell'utenza ospedaliera, collocati  in alcune sale d'aspetto dell'ospedale: Centro RadioTerapia, Oncologia, CUP/Infopoint e  Ambulatorio di Cardiologia.


TAPPE del servizio e SITOGRAFIA                    STATISTICHE
 

Referente del servizio :
Cinzia Puccetti (cinzia.puccetti@comune.bagno-a-ripoli.fi.it)