Anagrafe e stato civile
Schede primarie
La dispersione di ceneri è ammessa nel rispetto della volontà del defunto e soltanto se tale volontà risulta espressa in forma scritta tramite:
a) testamento – olografo o notarile
b)...
Al bambino nato in Italia da genitori entrambi non italiani viene attribuita la cittadinanza del Paese straniero solo quando viene presentata al Comune apposita documentazione rilasciata dal Paese di...
Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza, di nascita o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita. Tale...
Di norma, il riconoscimento di un figlio avviene contestualmente alla dichiarazione di nascita (vedi scheda dichiarazione di nascita).
Il riconoscimento di maternità o paternità, fuori dal...
I cittadini italiani nati all'estero devono far trascrivere il proprio atto di nascita dall'ufficiale di stato civile del Comune di residenza o del Comune di iscrizione Aire (Anagrafe...
L'art. 7 del decreto legge n. 223 del 4/7/2006 convertito in Legge n.248 del 4/8/2006, ha previsto che l'autentica della firma relativa alla vendita, tra privati, di auto, motocicli, rimorchi...
I cittadini stranieri, non appartenenti a uno degli Stati membri dell'Unione Europea, iscritti nell'anagrafe della popolazione residente del Comune di Bagno a Ripoli, hanno l'obbligo di...
In assenza di legami di matrimonio o di parentela, è possibile costituire famiglie diverse tra persone coabitanti nella stessa abitazione. Non devono però esserci legami di parentela (sia diretti,...
I cittadini dell'Unione europea (comunitari) o appartenenti a Stato terzo (extracomunitari) che intendono trasferirsi all’estero o rientrare nel proprio Paese di origine devono darne...
I cittadini che trasferiscono la residenza all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi devono iscriversi all’Aire, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero.
L...
Il 31 gennaio 2020 si è conclusa la procedura relativa alla “Brexit”, con l’entrata in vigore dell’accordo tra l’Unione Europea e il Regno Unito. Questo accordo apre un...
Il 31.01.2018 è entrata in vigore la Legge 219/2017 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento". Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat)...
La Legge 20 maggio 2016, n. 76 si pone l'obiettivo di regolamentare le unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina le convivenze di fatto anagrafiche. La...